Il giardino occupa un area di 6500 metri quadri. Dalla passeggiata il visitatore può godere di un percorso suggestivo, emozionante, magico, quando al calar del sole il costone murario viene illuminato e i colori della pietra riflettono i colori del tramonto.
Al suo interno sono presenti numerosi spazi verdi, un piccolo teatro per rappresentazioni ed opere dello scultore sardo Pinuccio Sciola, dedicate al rapporto tra l’uomo e la città, mentre le altre sue opere, nelle fontane, raccontano la storia di Cagliari: la città arroccata di Castello e la città sommersa di Santa Igia, città punica sull’acqua sulle sponde di Santa Gilla.
Servizi igienici: si.
Aree gioco: no.
Aree cani: no. Accesso solo con guinzaglio.
Punti di ristoro: si.
Parcheggi per le auto: si. Anche in rimessa, adiacente al giardino.
Accessi per disabili: si.
Ascensore: si. Per salire in Castello.
Indirizzo: ingresso viale Regina Elena
Proprietà: Comune di Cagliari
Manutenzione e custodia: Santo Stefano Società Cooperativa Sociale
Il parco-giardino e' aperto al pubblico tutti i giorni dell’anno secondo il seguente orario minimo (soggetto a variazioni univocamente disposte dall’Amministrazione comunale):
gennaio 07.00 - 21.00 luglio 05.30 - 24.00
febbraio 07.00 - 21.00 agosto 06.00 - 24.00
marzo 07.00 - 21.30 settembre 06.30 - 24.00
aprile 06.00 - 22.00 ottobre 07.00 - 22.00
maggio 06.00 - 22.30 novembre 07.00 - 21.00
giugno 05.30 - 23.00 dicembre 07.00 - 21.00