Un'oasi verde nel centro della città che il Comune acquistò per circa un milione delle vecchie lire nel 1939 e dichiarò primo parco urbano.
Il parco è molto frequentato dai cagliaritani ed è decisamente consigliabile a tutti i visitatori che si fermano a Cagliari. Le specie botaniche più diffuse, adatte al clima mediterraneo, sono il pino d'Aleppo, l'olivastro, il leccio, il lentisco, il carrubo, l'alaterno ecc.
Percorrendo i 14 km² dei viali che attraversano il parco, si ha il piacere di incontrare diverse specie di animali, alcuni dei quali particolarmente abituati alla presenza dell'uomo.
Servizi igienici: si. Presso il bar all'ingresso di via Vidal, di fronte all'area giochi.
Aree gioco: si. Due aree giochi, una lato via Leo e l'altra lato via Vidal, di pubblico uso. E' presente una terza area giochi gonfiabili a pagamento in via Vidal ed una quarta sempre a pagamento in via Leo. Il parco è munito anche di un'area fitness, gratuita.
Area cani: si. 21.960 mq circa, lato viale Europa.
Punti di ristoro: si. Un punto di ristoro/bar ed un chiosco. Il primo è situato all'ingresso di via Vidal e fornisce anche un servizio ristorazione a pranzo. Il chiosco per bibite e gelati si trova nell'ingresso di via Pietro Leo.
Accesi per disabili: si.
Parcheggi per le auto: si. Lungo i lati delle strade che circondano il parco.
Per le bici: il parco non è percorribile in bici.
Indirizzo: tre viale Europa; uno via Leo; due via Vidal
Proprietà: Comune di Cagliari
Gestione: Primavera '83
gennaio 07.00 – 19.00 luglio 07.00 - 20.00
febbraio 07.00 – 19.00 agosto 07.00 - 21.00
marzo 07.00 - 19.30 settembre 07.00 - 21.00
aprile 07.00 - 20.00 ottobre 07.00 - 19.00
maggio 07.00 - 20.00 novembre 07.00 - 19.00
giugno 07.00 - 20.00 dicembre 07.00 – 19.00