In cima svetta il castello medievale di San Michele con vista sulla pianura del Campidano, Monte Urpinu, l'adiacente parco di Monte Claro, il porto e la Sella del Diavolo.
Le specie botaniche più diffuse sono certamente quelle di macchia mediterranea, ginepro, lentisco, fillirea, rosmarino, corbezzolo, mirto, carrubo, leccio, ulivo, pino e oleandro. Vi sono a corredo dei grandi prati ornamentali di pubblico uso con area giochi.
L'anello d'asfalto che gira interamente all'interno del parco nella sua parte a valle è intensamente usato da chiunque ne abbia piacere e voglia per attività podistiche.
Indirizzo: La via Giovanni Cinquini conduce ai tre ingressi del parco, il secondo dei quali porta ai parcheggi interni sotto gli ascensori.
Proprietà: Comune di Cagliari
Gestione: Santo Stefano, Società Cooperativa Sociale
gennaio 07.00-19.30 luglio 6.30-21.30
febbraio 07.00-19.30 agosto 6.30-21.30
marzo 07.00-19.30 settembre 6.30-20.30
aprile 07.00-20.00 ottobre 07.00-20.00
maggio 06.30-20.30 novembre 7.00-19.00
giugno 6.30-21.30 dicembre 07.00-19.00
Nei mesi climaticamente piu' favorevoli e in occasione di particolari eventi l'orario d'apertura e' esteso anche fino alle 24:00 ed oltre. Il ristorante e' aperto anche dopo le 24:00
Indirizzo: