La Galleria Comunale d'Arte è ubicata all'interno dello spazio dei Giarddini Pubblici di Cagliari. L'edificio, un tempo sede della polveriera regia, è stato costruito alla fine del XVIII secolo; la facciata in stile neoclassico, realizzata su progetto di Carlo Boyl di Putifigari, è datata al 1828. Ristrutturato dal progettista Ubaldo Badas, è diventato Museo Civico nel 1993.
Il Museo attualmente ospita la Collezione Ingrao, esposizione permanente costituita dalle opere dei più grandi maestri italiani del Novecento, da Umberto Boccioni a Giorgio Morandi, da Filippo De Pisis a Mario Mafai, le sculture di Francesco Ciusa.
Indirizzo: Giardini Pubblici, largo Giuseppe Dessì - Cagliari
Sito web: www.museicivicicagliari.it
Email: museicivici@comune.cagliari.it
direzionemuseicivici@comune.cagliari.it
Tel: +39 070.677.7598
Orario di apertura:
invernale ( 1 settembre - 31 maggio) ore 10:00 - 18:00
estivo ( 1 giugno- 31 agosto) ore 10:00 - 20:00
Chiuso il lunedì
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
L'ingresso è gratuito per bambini fino a 6 anni, disabili e loro accompagnatori, giornalisti iscritti all'albo professionale.
Biglietto di ingresso:
Biglietto integrato per tutte le sedi:
euro 8,00 intero
euro 4,00 ridotto per studenti fino a 26 anni, gruppi di almeno 15 persone, adulti oltre i 65 anni
Biglietteria, bookshop, visite guidate in italiano, inglese e francese, laboratori didattici, percorsi per persone diversamente abili, biblioteca specialistica in Storia dell'Arte, servizio di biblioteca all'aperto e emeroteca.