Cagliari offre al visitatore numerosi beni culturali, siti archeologici e monumentali, gestiti dall'Amministrazione comunale che garantisce l'apertura al pubblico e il servizio di visite guidate.
L'Anfiteatro, probabilmente risalente alla fine del II secolo dopo Cristo, si inserisce in una valletta naturale alle pendici occidentali del colle di Buon Cammino.
La Cripta di Santa Restituta è un ipogeo in parte naturale e in parte artificiale utilizzato come cava di materiali e successivamente come luogo di culto.
La Villa di Tigellio è un complesso residenziale di epoca romana, le cui fasi abitative sono comprese tra il I secolo a.C. e il VI secolo d.C. Il sito è composto da tre abitazioni e un’area termale