Di cosa si tratta:
È l'attestazione da parte di un funzionario pubblico:
che la copia è conforme all'originale
che la firma è stata apposta in sua presenza.
Può richiederla qualsiasi persona maggiorenne. Per l'autentica della firma si deve presentare chi deve firmare. E' possibile richiederla in qualsiasi comune: non è necessaria la residenza.
Per l'autenticazione di copie occorre presentare:
un documento d'identità valido
il documento originale
una fotocopia del documento originale che riproduca integralmente e fedelmente l'originale senza omissioni.
L'autentica della copia di un documento da produrre ad una Pubblica Amministrazione può essere fatta dal dipendente competente a ricevere il documento, dietro esibizione dell'originale. In questo caso la copia autenticata può essere utilizzata solo nel procedimento in corso.
Nel caso di atti e documenti conservati o rilasciati da una Pubblica Amministrazione (es. pubblicazioni, titolo di studio o di servizio) l'autentica della copia può essere sostituita da una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con la quale il dichiarante attesta la conformità all'originale della copia prodotta (in questo caso è necessario allegare, oltre la copia, anche la fotocopia del documento d'identità).
Questa dichiarazione può essere apposta direttamente nella copia prodotta.
Informazioni Servizio:
Palazzo Civico Piazza Alcide De Gasperi, n.2 - 1° piano
Recapiti telefonici:
Tel. 070 6778519 - 070 6778599 - 070 6778423
Dove:
Per tutti i cittadini presso
M Pi – PIRRI
Ufficio di Città 1 CS – CENTRO STORICO
Ufficio di Città 2 SI – SANTA IGIA
Ufficio di Città 3 SM – COLLE SAN MICHELE
Ufficio di Città 4 SB – SAN BENEDETTO
Ufficio di Città 5 S'E - SANT'ELIA
Ufficio Relazioni con il Pubblico