La richiesta della pubblicazione deve essere resa all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza da entrambi gli sposi personalmente o da persona munita di procura speciale risultante da scrittura privata.
Se i nubendi sono residenti in Comuni diversi, la richiesta può essere presentata indifferentemente in uno dei Comuni di residenza dei futuri sposi.
Se gli sposi, entrambi cittadini italiani, intendono celebrare il matrimonio all'estero, devono:
-
presentare l'istanza per le pubblicazioni presso l'Ufficio di stato civile del Comune di residenza o presentare richiesta all'autorità consolare competente;
-
se uno degli sposi è residente all'estero, le pubblicazioni vanno effettuate anche nel Consolato di appartenenza;
-
se entrambi gli sposi sono residenti all'estero, la richiesta di pubblicazione va presentata solo all'Autorità consolare dello Stato di residenza;
Se gli sposi intendono contrarre matrimonio religioso valido agli effetti civili, devono presentare all'Ufficiale di stato civile anche la richiesta di pubblicazioni del Parroco o del Ministro di culto.