Nel 2019 i consensi nel Capoluogo sardo hanno superato il 79%. L’assessore Dedola: “I cittadini hanno dimostrato un grande senso di civiltà, solidarietà e generosità”.
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre doppio appuntamento con “La Grande Guerra” e “Fossili, marmi e altre pietre all'ombra dei cipressi”
Sabato 9 novembre centinaia di ragazzi delle scuole medie cittadine in vista guidata
A cura dello studioso Mauro Dadea, il 16, 23 e 30 novembre a partire dalle 10 del mattino
Una chiave di accesso utile alla comprensione delle dinamiche del territorio
Attivo il servizio gratuito di trasporto interno
Il provvedimento si è reso necessario per la giornata di venerdì 11 ottobre, a causa degli atti vandalici subiti dalla struttura
L'Istat richiede la collaborazione di tutte le famiglie comprese nel campione
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti
Tutte le aperture al pubblico da lunedì a venerdì
Saranno in vigore fino al 30 settembre
Gli utenti potranno accedere già nel corso del mese di agosto
Apertura al pubblico sino a mezzogiorno per assemblea dei dipendenti.
Invariate le aperture al pubblico delle strutture che erogano servizi essenziali o in reperibilità
I componenti delle sezioni in servizio lo scorso 26 maggio, potranno riscuotere le somme spettanti
I dati definitivi dello spoglio su www.elezionicagliari.info
Per seguire l'elezione di Sindaco, del Consiglio Comunale e dei rappresentanti della Municipalità di Pirri è stata predisposta la piattaforma www.elezionicagliari.info
Domenica 16 giugno dalle 7 alle 23 a favore degli elettori con difficoltà di deambulazione
Sul portale www.comune.cagliari.it sono consultabili sia i nomi dei candidati all'elezione di Sindaco e Consigliere Comunale, che quelli per l'elezione del Presidente del Consiglio della Municipalità di Pirri
Compilazione on line entro il 26 giugno
In vista delle Amministrative del 16 giugno, gli interessati a sostituire i soggetti rinunciatari dovranno presentare la propria candidatura
Scadono l’11 giugno i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per partecipare alla procedura negoziata per l’affidamento del servizio.
Pubblicata la deliberazione del Commissario Straordinario
Hanno votato il 44,05% degli elettori cagliaritani
Hanno votato il 33,72 degli elettori cagliaritani
Domenica 26 maggio dalle 7 alle 22
Giovedì 23 maggio alle ore 12 al Palazzo Civico di piazza De Gasperi
Per l'autenticazione delle sottoscrizioni e il rilascio di certificati elettorali per la presentazione delle candidature alle elezioni comunali
Per consentire l'autenticazione delle sottoscrizioni e il rilascio di certificati elettorali per la presentazione delle candidature
Urne aperte dalle 7 alle 23. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà il 30 giugno.
Le istanze di iscrizione potranno essere presentate entro il 6 maggio
Apertura al pubblico dell'Ufficio Elettorale
La comunicazione non convenzionale per i matrimoni e le unioni civili fuori dal Comune
Termine per abilitarsi alla piattaforma il 23 marzo 2019
L'unico sportello operativo sarà, per le carte di identità e le variazioni di residenza urgenti, in Via Santa Margherita
Per la consegna delle tessere elettorali, l'emissione dei duplicati e per il rilascio delle carte d'identità
Orari di apertura al pubblico dello Sportello AIRE al primo piano del Palazzo Civico di piazza De Gasperi 2.
Esercizio del diritto di voto da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia. Domande entro il 25 febbraio.
Circoscrizione Elettorale di Cagliari
Alla cerimonia hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell'amministrazione, anche gli alunni della “Santa Caterina”
Richieste all’Ufficio elettorale del Comune alla mail elettorale@comune.cagliari.it . Modulistica e informazioni.
Su www.comune.cagliari.it sarà possibile trovare notizie utili alla consultazione suppletiva della Camera dei Deputati.
Gli elettori con difficoltà di deambulazione potranno fare richiesta all'URP
Premiati a Bonaria dall’assessore Danilo Fadda gli studenti delle scuole medie cagliaritane.
Venerdì 18 gennaio alle ore 11 presso il Cimitero Monumentale di Bonaria
Garantiranno il rilascio dei certificati elettorali, le dichiarazioni di accettazione della candidatura e le certificazione delle firme per raccolta sottoscrizione
L'incarico dovrà essere svolto in occasione delle consultazioni elettorali previste per il 20 gennaio 2019
In occasione dell'elezione suppletiva della Camera dei deputati nel collegio uninominale 01 – Cagliari della XXVI circoscrizione Sardegna
Sabato 15 dicembre dalle 9 alle 13 al Mercato civico di via Quirra
Sabato 1 dicembre dalle 9 alle 13
Riduzione dei tempi di attesa allo sportello, certificati anagrafici più veloci e semplificazione delle procedure
Antony e Diane Marie, irlandesi di Cork, si sposano davanti al suggestivo scenario della Sella di diavolo
Sabato 24 novembre dalle 9 alle 13 al primo piano
La cerimonia si terrà domani, sabato 24, alle 12,30 alla sesta fermata
Sabato 24 novembre alle 10 accompagnati dall'archeologo Mauro Dadea
Per partecipare all'iniziativa, riservata alle scuole secondarie di primo grado cittadine, ci sarà tempo fino al 10 dicembre
È partito oggi, 21 novembre 2018, il progetto “Cagliari ti coccola”. L’assessore Danilo Fadda: “La nascita di un figlio è un momento straordinario per una famiglia, ma anche per la città”.
Il sindaco Massimo Zedda e l'assessore ai Servizi Demografici Danilo Fadda mercoledì 21 novembre alle 10:30 in Municipio.
Verranno garantire solo le cremazioni e le tumulazioni programmate
Domenica 18 novembre alle 10 “A capo della città. I sindaci della città di Cagliari in due secoli”
Con il “Giardino dei Ricordi” e il Registro comunale delle Cremazioni, il Comune ha risposto alle esigenze di un gran numero di cittadini
Sabato 10 novembre dalle 9 alle 13
La cerimonia venerdì 9 dalle 15 alle 17 nella sala Culto del cimitero di San Michele
Un progetto di valorizzazione dello storico camposanto cittadino
Uno spazio di centocinquanta metri quadri è stato dedicato alla dispersione delle ceneri
Dal 28 ottobre al 4 novembre
I dettagli verranno illustrati in conferenza stampa lunedì 29 alle 11 nel cimitero monumentale di Bonaria
Dalle 9 alle 13 al primo piano
Il sindaco Massimo Zedda e l’assessore ai servizi demografici Danilo Fadda: un nuovo servizio per i cagliaritani, un promemoria dell'imminente scadenza e info sulle nuove modalità di rilascio. Permetterà risparmi di tempo ed eviterà complicazioni per le richieste in via d’urgenza.
Accettare o rifiutare determinate cure nel caso di una eventuale futura incapacità
I cittadini potranno fruire dei servizi, nei locali messi a disposizione al primo piano della struttura, dalle 9 alle 13
L'assessore Fadda "un'opportunità turistica e di lavoro"
Al primo piano dalle 9 alle 13
Dal 1 ottobre coinvolgerà ogni anno solo un campione di famiglie
Attivato al mercato di San Benedetto con ulteriori servizi. L'assessore Fadda "Un nuovo modo di comunicare con i cittadini"
Un tutorial spiega quali documenti necessitano e le procedure per evitare le code allo sportello.
L'assessore Danilo Fadda: l’obiettivo è quello di intercettare un nuovo mercato turistico a tutto vantaggio dell’economia della città
Da oggi 11 i tratti di spiaggia tra cui scegliere, dalla Prima Fermata al confine con Quartu Sant’Elena. Alla presentazione al Municipio, il sindaco Zedda e gli assessori Fadda e Cilloccu.
Scadenza delle domande il 19 luglio 2018
Compilazione on line entro il 30 giugno
Il Comune di Cagliari e il Comando Militare Esercito ricordano il Generale che guidò la Brigata Sassari durante il primo conflitto mondiale
Riprendono i normali orari al pubblico del luogo di culto
Dalla mattina di venerdì 4 maggio
Si cercherà di garantire le tumulazioni e le cremazioni programmate
Presidenti, segretari e scrutatori,che hanno lavorato lo scorso 4 marzo, potranno riscuotere le somme presso gli sportelli Unicredit
Disposizioni temporanee necessarie per la riorganizzazione dei data base relativi alle posizioni anagrafiche di tutti i cittadini. Tutti i dettagli.
Presentati dal sindaco Massimo Zedda e dagli assessori Danilo Fadda e Claudia Medda, i nuovi servizi disponibili a Bonaria, San Michele e Pirri.
Per consentire lo svolgimento delle attività connesse alle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018
Grande interesse per i siti già disponibili (Castello San Michele, Bastione, Palazzo di Città, Marina Piccola, Lazzaretto, Giardini Pubblici e il parco della ex Vetreria a Pirri). L'assessore Danilo Fadda: puntiamo a incrementare il turismo matrimoniale, a una crescita di presenze che va oltre il momento della celebrazione delle nozze
Conferenza stampa con il sindaco Massimo Zedda e l'assessore agli Affari Generali Danilo Fadda giovedì 22 febbraio alle 10:30 in Municipio.
Le iscrizioni dal 18 aprile 2016, data in cui il Comune di Cagliari ha istituito il registro del biotestamento, restano comunque valide.
Uffici aperti e relativi orari nel prossimo fine settimana
Riapriranno con il miglioramento delle condizioni meteo
Requisiti: un reddito ISEE pari o inferiore a 3 mila euro e residenza a Cagliari da almeno 24 mesi
Riapriranno con il miglioramento delle condizioni meteo.
Saranno 1.300 le carte d'identità elettroniche gratuite nel 2018
S. Michele dalle 8 alle 13.30. Bonaria e Pirri dalle 8 alle 13.00
Dal 2 al 5 gennaio 2108
Sabato 16 dicembre dalle 9 alle 12 al Mercato di via Quirra
Sabato 2 dicembre dalle 9 alle 12
Abiti sposa e sposo, trucco e accessori, wedding planners, allestimenti e locations (sono ben 9 in città), viaggi di nozze, foto, video, intrattenimento e le ultime novità del catering & food 17-19 Novembre 2017 Padiglione E del Quartiere Fieristico.
Sarà operativo dalle 9 alle 12
Il Cimitero di san Michele con orario continuato 8 - 17.30. Bonaria e Pirri 8 -13 e 14.30 - 17.30
Sarà operativo dalle 9 alle 12
Sabato 7 ottobre dalle 9 alle 12
Il Sindaco Massimo Zedda ha partecipato questa mattina alla cerimonia di intitolazione del giardino tra via Castiglione e via Grandi
I cagliaritani e i visitatori che desiderano salutare con un fiore un proprio caro o conoscente defunto risparmieranno giri a vuoto.
Conferenza stampa lunedì 11 settembre alle 10.30 all'ingresso del cimitero di San Michele.
Da ottobre, il Servizio sarà operativo nel mercato di San Benedetto
Partita dall'aeroporto di Elmas la campagna di promozione delle altre sedi come il Bastione di Saint Remy, l'Antico Palazzo di Città, l'Arena di Marina Piccola, il Lazzaretto, il Castello di San Michele, i Giardini Pubblici e il Parco dell'Ex Vetreria
Limitatamente alle giornate del 16, 17 e 18 agosto i cittadini potranno rivolgersi agli altri Uffici di Città e Municipalità di Pirri.
Faranno eccezione solo i Servizi di Stato Civile e l'Ufficio Cimiteri
Da ottobre tutti i sabati sarà al Mercato di San Benedetto e a dicembre in quello di via Quirra. Il sindaco Massimo Zedda: “risponde alle esigenze dei cittadini”.
Conferenza stampa venerdì 21 luglio alle ore 10.30 a Marina Piccola
I termini per le domande scadono il 26 luglio
Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti, dovranno presentare domanda entro il 31 luglio
Dal 3 luglio al 1 settembre
Le offerte devono essere presentate entro il 26 luglio 2017
Giovedì 11 maggio alle 19.30 presso il Caesar's Hotel
Il sindaco Massimo Zedda e l’assessore ai Servizi demografici Danilo Fadda ricordano che con la richiesta del documento si potrà rilasciare il consenso per la donazione degli organi.
Ordinanza dell'Ufficio Centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione
Dall'8 maggio sarà nelle tasche dei cagliaritani. Il sindaco Zedda: “Entro la fine dell'anno darà la possibilità di risparmiare tempo e fatica garantendo anche l'accesso ai servizi online di tutte le pubbliche amministrazioni”.
Conferenza stampa venerdì 21 aprile alle 11 in Municipio.
Da oggi si possono prenotare 7 tra i luoghi più belli della città. Massimo Zedda. “Risponde alle richieste dei cittadini e degli operatori commerciali e turistici”.
Il diritto deve essere esercitato entro il 25 marzo
Approvata la deliberazione di giunta che individua altri luoghi suggestivi in città
Tutti i dati demografici della città di Cagliari aggiornati al 31 dicembre 2016
I soggetti impegnati nelle consultazioni del 4 dicembre scorso potranno presentarsi agli sportelli del Banco di Sardegna
Da martedì 27 a giovedì 29 dicembre presso alcuni Uffici di Città
In via sperimentale sarà dedicato alle fasce più deboli della popolazione cittadina
Entro il 2 dicembre 2016 le richiesta di rinnovo o le rinunce
Sarà replicata in 3 distinte sedi il 23, 24 e 28 novembre dalle 15.30 alle 17.30
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro le ore 12 di lunedì prossimo.
Domande entro le ore 12 del 20 novembre 2016
Gli interessati, già iscritti all'Albo dei Presidenti, possono dare la propria disponibilità
Domande entro le ore 12 del 20 novembre 2016
In vigore dal 29 ottobre al 2 novembre 2016
Dichiarazione dell'assessore Danilo Fadda
Modalità di richiesta di voto per gli elettori temporaneamente all'estero e per quelli residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E. .
A seguito dell'entrata in vigore della legge Cirinnà
Approfondimenti e modulistica
I documenti di Stato Civile si potranno ritirare successivamente nell'Ufficio di Città prescelto.
La Commissione Elettorale ha rettificato il verbale. Entra Giorgio Angius dei Riformatori Sardi mentre rimane fuori Antonella Piroddi del Movimento 5 Stelle.
Per l'ufficialità si attende il via libera dell'Ufficio Centrale Elettorale
I dati dell'affluenza digitale nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 giugno 2016 hanno fatto registrare un picco di 7milioni di hit e circa 200 richieste di pagine al secondo.
L'Ufficio Centrale Elettorale ha ratificato i verbali delle sezioni oggi pomeriggio
Alle 17,30 nei locali della ex Vetreria di Pirri, l'Ufficio Centrale Elettorale comunicherà l'esito della consultazione amministrativa
Sono consultabili sul portale dalle 23 di domenica 5 giugno.
Le richieste andranno fatte all'Ufficio Elettorale di Via Sonnino – piano primo.
Sul sito www.comune.cagliari.it è disponibile l'elenco delle persone impegnate per il 5 giugno.
La riunione è convocata per le 15 al primo piano del Palazzo Civico di Via Sonnino
Sorteggiate le liste dei candidati alla carica di consigliere e Presidente.
Sorteggiate le liste dei candidati
Entro il 16 maggio, gli elettori che intendono avvalersi di questa modalità di voto dovranno presentare istanza.
Le operazioni si concluse alle 12 di oggi
Al palazzo civico venerdì 6 e sabato 7 maggio. I principali quesiti.
Dal 18 aprile ci si può recare all'Ufficio Anagrafe per far iscrivere negli appositi registri le proprie volontà rispetto ai trattamenti sanitari.
Il principio della parità di genere
Aperti tutti gli Uffici di Città dal 2 al 7 maggio 2016
L'Ufficio Anagrafe è disponibile ad accogliere le dichiarazioni di volontà rispetto a futuri trattamenti sanitari
Il capoluogo sardo raccontato secondo i numeri della popolazione residente.
Gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione possono ancora fare richiesta.
L’indice tendenziale questo mese ha segnato una variazione del -0,6%, in controtendenza rispetto al mese precedente quando lo stesso indice era variato del +0,2%.
Fino al 26 febbraio sarà possibile esercitare la scelta.
Al Cimitero monumentale di N.S. di Bonaria