Risarcimento danni
Leftbar utility
Corpo
In questa sezione sono pubblicate le informazioni, gli atti e i moduli relativi alla richiesta di risarcimento danni da inoltrare ogni volta che un cittadino rimane vittima di un sinistro riconducibile a responsabilità dell'Amministrazione Comunale.
Si è in presenza di responsabilità civile terzi del Comune tutte le volte in cui, in esecuzione di compiti ed attività di natura istituzionale, si arreca un danno a terzi.
A tutela delle vittime di sinistri riconducibili a responsabilità dell'Amministrazione Comunale, come sopra descritta, si è provveduto a stipulare una polizza assicurativa per il risarcimento dei danni. Attualmente la copertura assicurativa è garantita dalla Reale Mutua Assicurazioni.
L'Ufficio Assicurazioni, ubicato presso il Servizio Provveditorato, Economato, Ufficio Unico Appaltante è preposto all'apertura e gestione delle pratiche di risarcimento danni, da trasmettere alla Compagnia Assicurativa, nonchè a fornire all'utenza tutta l'assistenza necessaria per l'avvio della pratica e la sua prosecuzione.
La richiesta per il risarcimento danni può essere inoltrata ogni volta che si rimane vittime di un sinistro riconducibile a responsabilità dell'Amministrazione Comunale (quali il danno causato da una buca stradale o da un marciapiede dissestato).
Laddove si tratti di danneggiamenti riconducibili ad altri soggetti (quali Abbanoa S.p.A. nel caso di perdite idriche, tombini e chiusini non a norma, al gestore dell’appalto rifiuti urbani, nel caso dei cassonetti relativi alla raccolta dei rifiuti o al concessionario del gas, per i tagli stradali mal ripristinati) la richiesta dovrà essere indirizzata ai soggetti responsabili secondo le rispettive competenze.
Si dovranno indicare i danni materiali e/o personali subiti, le autorità eventualmente intervenute, allegare le fotografie del luogo del sinistro (panoramiche e del punto esatto in cui si è verificato l’evento dannoso), eventuali testimonianze, certificati medici rilasciati dal pronto soccorso, fatture e/o preventivi di spesa e quanto ritenuto necessario alla corretta istruttoria della propria istanza.
Il modulo deve essere presentato, con una delle seguenti modalità:
- online: La domanda può essere inviata per via telematica, compilando il modulo -Richiesta risarcimento danni- disponibile nella pagina Istanze online. Per usufruire del servizio è necessario essere un utente registrato con profilo forte e accedere ai servizi riservati. Se ancora non ci si è registrati occorre compilare la richiesta di iscrizione, accessibile mediante la pagina di Registrazione;
- di persona: recandosi presso l'Ufficio Assicurazioni in Viale Trieste n.141, quinto piano rialzato o presso l'Ufficio Protocollo Generale in via Roma n. 145
- mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: Comune di Cagliari - Servizio Provveditorato, Economato, Stazione unica appaltante - Ufficio Assicurazioni - c/o Protocollo Generale - Via Roma 145 - 09124 - Cagliari;
- PEC (posta elettronica certificata) al seguente indirizzo: provveditoratoeconomato@comune.cagliari.legalmail.it