La domanda per il rilascio del certificato di idoneità dell'alloggio, redatta esclusivamente sull’apposito modulo predisposto dall’amministrazione comunale, deve essere presentata in bollo - marca di euro 16,00.
Il modulo della domanda ed i relativi allegati, predisposti dall’amministrazione comunale, possono essere scaricati on line nonchè ritirati presso il Servizio Edilizia Privata o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Alla domanda, devono essere allegati:
uno dei seguenti documenti indicati alla lettera a)
-
a1) fotocopia del contratto di acquisto dell’alloggio, o di locazione regolarmente registrato, o di altro titolo di disponibilità relativa all’alloggio;
-
a2) dichiarazione sostitutiva d’atto di notorietà, resa ai sensi degli articoli 21 e 47 del Decreto Presidente della Repubblica n.445 del 2000, mediante la compilazione del Quadro D del Modulo di richiesta, in cui il proprietario dell’alloggio dichiara la sussistenza del titolo ovvero il conduttore del contratto di locazione, l’usufruttario o il titolare di altro diritto reale di godimento sull’immobile dichiara la sussistenza del titolo.
Le dichiarazioni sostitutive di cui al punto a2), devono essere corredate dalla copia di un documento d’identità o altro documento equipollente e in corso di validità del dichiarante, così come previsto dall’articolo 35 del D.P.R. 445 del 2000.
uno dei seguenti documenti indicati alla lettera b)
-
b1) i riferimenti del certificato di abitabilità, della concessione edilizia, del condono edilizio e del cambio di destinazione d’uso (abitativo) da cui si possa risalire alla documentazione planimetrica in possesso dell’Amministrazione Comunale;
-
b2) fotocopia integrale della planimetria catastale dell’alloggio rilasciata dall’Agenzia del Territorio, Ex Catasto, Cittadella Finanziaria, Via Edward Jenner 19-21 - 09121 Cagliari, riportante l’indicazione dell’identificativo catastale e della destinazione d’uso;
-
b3) pianta o rilievo, in originale, dell’alloggio in scala adeguata contenente l’indicazione delle altezze, riportante la seguente dicitura: “Rilievo di appartamento per civile abitazione, posto in Cagliari, Via, n° civico, Piano, Interno, scala disegno, identificativo catastale e destinazione d’uso”, e redatta, timbrata e firmata da un tecnico abilitato all’esercizio della professione;
-
b4) i riferimenti del certificato di idoneità dell’alloggio precedentemente rilasciato per lo stesso immobile: protocollo generale e data, indicati nella parte alta dell’atto, riportati nella dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445 del 2000 - Quadro D del modulo di richiesta, con la quale il proprietario/conduttore dichiara che nulla è cambiato nello stato dell’alloggio rispetto alla planimetria usata per la precedente certificazione, depositata presso l’Ufficio Edilizia Residenziale Pubblica del Servizio Pianificazione del Territorio del Comune di Cagliari.
La documentazione di cui ai punti b1), b2), b3) e b4) deve essere corredata dalla copia di un documento d’identità o altro documento equipollente e in corso di validità del dichiarante, così come previsto dall’articolo 35 del D.P.R. 445 del 2000 e dalla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa dal proprietario o del conduttore dell’alloggio ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445 del 2000, Quadro D del modulo di richiesta, in cui il proprietario/conduttore dichiari che la documentazione allegata è relativa all’alloggio per il quale viene richiesto il rilascio del certificato di idoneità dell’alloggio o che nulla è cambiato nello stato dell’alloggio rispetto alla planimetria usata per la precedente certificazione.
Nel caso in cui è richiesto un nuovo certificato di idoneità dell’alloggio per lo stesso immobile, per il quale è stata precedentemente rilasciata certificazione di idoneità alloggiativa non più in corso di validità, il certificato è rilasciato previa dichiarazione esibita dal richiedente, su modello predisposto dall’amministrazione comunale, che nulla è cambiato nello stato dell’immobile. Nel caso in cui il certificato precedentemente rilasciato sia ancora in corso di validità, l’amministrazione comunale provvede d’ufficio al rilascio del nuovo certificato.
uno dei seguenti documenti indicati alla lettera c)
-
c1) copia o i riferimenti del certificato di abitabilità, se non già forniti in adempimento al punto b1);
-
c2) certificazione di tecnico abilitato, controfirmata dal richiedente di come l’alloggio è conforme ai requisiti igienico sanitari, e di idoneità abitativa richiesti dalle vigenti disposizioni di legge e regolamenti.
Successivamente, previo appuntamento, un tecnico del Servizio si recherà presso l’alloggio per il quale si chiede il rilascio della certificazione di idoneità, per determinare, attraverso misurazioni, la superficie utile e per verificare la rispondenza dello stesso rispetto alla documentazione presentata.