L'ICI , imposta comunale sugli immobili deve essere pagata dai proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli situati nel territorio dello Stato, dai titolari di diritti reali di godimento: usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie, sugli immobili sopra elencati, dai locatari in caso di locazione finanziaria - leasing dai concessionari di aree demaniali.
Se l'immobile è posseduto da più proprietari o titolari di diritti reali di godimento, l'imposta deve essere ripartita in proporzione alle quote di possesso.
L'articolo 1 del Decreto legge 27 maggio 2008, n.93 ha disposto l'esenzione Ici prima casa.
A decorrere dall'anno 2008 è esclusa dall'ICI l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, considerando tali anche quelle alla stessa assimilate dal Comune con proprio regolamento.
Le abitazioni di categoria catastale A1- Abitazione signorile, A8 - Abitazioni in ville e A9 - Castelli e palazzi di eminenti pregi artistici o storici, per espressa previsione del Decreto Legge 93/2008, non rientrano nell’esclusione e per le stesse deve, quindi, essere corrisposta l’ICI con l’aliquota del 4 per mille. Si applica, inoltre, la detrazione di legge di Euro 103,29.
Informazioni per il contribuente
Nei casi in cui la dichiarazione ICI deve essere presentata (vedi approfondimento in Argomenti correlati - La Dichiarazione ICI), il periodo di presentazione è quello compreso tra il 2 maggio e il 31 ottobre dell’anno successivo a quello in cui il possesso ha avuto inizio (art. 16 Regolamento Comunale ICI). Pertanto, la dichiarazione ICI 2010 va presentata entro il 31 ottobre 2011.
Il pagamento dovrà essere effettuato, presso qualsiasi ufficio postale, sul conto corrente postale n. 86924412 intestato a COMUNE DI CAGLIARI – ICI.
I bollettini possono anche essere ritirati presso l’Ufficio ICI in Via Nazario Sauro, piano terra, nei consueti orari di apertura al pubblico:
Per i pagamenti on line consultare il sito delle Poste Italiane www.poste.it.
In alternativa il versamento potrà essere effettuato, presso le banche o gli uffici postali, utilizzando il modello F24.
Il codice comune per Cagliari è B354.