OCCUPAZIONI D'URGENZA
Cosa fare
È consentita l'occupazione d'urgenza di spazi ed aree comunali senza il formale rilascio dell'autorizzazione o della concessione solo nei seguenti casi:
-
Fronteggiare situazioni d'emergenza
-
Esecuzione di lavori di estrema urgenza
Adempimenti
-
In tali casi, l'occupante deve dare immediata comunicazione, oltre a presentare la domanda nel più breve tempo possibile, al Servizio competente al rilascio dell'autorizzazione o concessione che, previo accertamento della sussistenza delle condizioni d'urgenza, provvederà al rilascio dell'autorizzazione o concessione in via di sanatoria, ovvero, in caso contrario, informerà gli organi della Polizia Municipale ai fini dell'accertamento dell'occupazione abusiva.
ATTENZIONE!
Sono considerate abusive le occupazioni d'urgenza per le quali l'interessato non abbia provveduto alla immediata comunicazione ed alla richiesta di concessione o autorizzazione in via di sanatoria al Servizio competente o per accertata inesistenza del requisito d'urgenza. Alle occupazioni abusive vengono applicate le indennità e le sanzioni previste dall'art. 20 del Regolamento COSAP e dai relativi rimandi normativi.