Piano di lottizzazione Ambu e più relativo alle aree tra le vie Montecassino, Zucca, Fonseca e Camaldoli
30.03.2016 - Deliberazione del Consiglio comunale per il Parere Preventivo, ex Art. 15 R.E. - Piano Attuativo, relativo all’edificazione dell’area sita in Cagliari tra la via Gherardo delle Notti, la via Carpaccio e la SS 131 in località Mulinu Becciu, classificata dal Piano Urbanistico Comunale vigente sottozona IC, compresa nel Quadro Normativo N. 3 – “Mulinu Becciu” - Unità Cartografica N. 5 - Richiesta autorizzazione a procedere per stralci funzionali.
Proposta presentata dalla Ditta Società Ginnastica Amsicora per la redazione del Piano Attuativo relativo all'area dello Stadio Amsicora, classificata dal PUC sottozona urbanistica GP1, Unità cartografica 2a del QN15 - Borgo Sant'Elia - Su Siccu
Piano di lottizzazione convenzionata localizzata tra la Via dei Valenzani e il Viale Ciusa, ricadente in Zona C, Sottozona IC (Intervento Coordinato), regolamentata dagli articoli 7 e 22 delle Norme Tecniche di Attuazione del PUC
Piano attuativo area sita in Cagliari tra la via Dei Gherardeschi e Via Del Risorgimento, classificata dal Piano Urbanistico Comunale sottozona BS3*
Il Piano interessa un'area compresa tra l'Asse Mediano, via Priore Fulco e via San Giuliano. L’area oggetto dell’intervento ricade in parte in zona B4, residenziale di completamento, e in parte in una zona classificata dal PUC come S3*, Servizi standard in corrispondenza delle fasce di rispetto degli assi principali di scorrimento viario e in ambiti caratterizzati da una edificazione al contorno, disciplinati con appositi quadri normativi in unità cartografiche specifiche.
Piano di Lottizzazione nella sottozona urbanistica IC, Quadro Normativo n. 10/3 Asse mediano, Unità Cartografica n. 2, relativo all'area tra la via Volta e la via Ferraris
L'intervento interessa una superficie, rilevata, di 48.898,00 mq. è caratterizzato dalla presenza dalla presenza della “Tenuta San Giuseppe o Fattoria Mannatzu”, di cui una parte del mappale 708 è compreso all'interno della Sottozona I.C. I proponenti utilizzano l'incremento del 30% dell'indice territoriale della quota di zona C, prevista dalle “Prescrizioni integrative” dell'articolo 22 del P.U.C., da utilizzare con un intervento di Housing Sociale.
Piano attuativo proposto con istanza delle ditte Usai Mario, Spano Giampiero e più, ai sensi degli artt. 20 e 21 della L.R. 45/89, relativo all'area sita in Cagliari tra la via Is Cornalias, il Parco di San Michele e l'impianto di potabilizzazione, classificata sottozona urbanistica IC, compresa nel Quadro Normativo n. 5 Bingia Matta - Unità Cartografica n. 6
TRASMESSA ALLA PROVINCIA DI CAGLIARI IL 15/07/2016 - L’intervento in oggetto interessa un’area sita in Cagliari, lungo la via Jenner, nel tratto compreso tra l’Ospedale Microcitemico e l’ingresso dell’Ospedale Brotzu; confina a sud con la stessa via Jenner, a ovest con l’area dell’Ospedale Brotzu, a nord con area di proprietà Predelta s.r.l., ad est con proprietà Antonio Puddu Costruzioni e altri. L'area di intervento ha una superficie complessiva di mq. 31.173 in zona omogenea classificata “G”, sottozona G2, nella cartografia del Piano Urbanistico Comunale di Cagliari.
Realizzazione di un complesso edilizio immobilare nell’area sita in Cagliari tra la via Bacaredda e la via San Rocco
TRASMESSO ALLA PROVINCIA DI CAGLIARI IL 18/07/2016 - L’area oggetto d’intervento ricade nel comune di Cagliari, è compresa tra via Messina e la via Bolzano ed è classificata secondo il PUC come Area BS3*, tali aree sono ridefinite come aree con utilizzo misto pubblico - privato, essendo una quota determinata di esse resa disponibile per l’edificazione privata. La superficie del lotto è pari a mq. 5.989,00, l’area S3 pari al 40% della superficie del lotto da cedere al Comune è di mq. 2.395,60.
Piano attuativo denominato "Parco Urbano San Francesco" in sottozona urbanistica GS - ambito di San Michele bacino urbanistico 12 relativo all’area compresa tra le vie Serpieri, G. degli Ancarani, Castaldi ed il Parco comunale di San Michele
Proposta presentata dalla Ditta Eredi Raffaele Di Martino, per la redazione del Piano Attuativo relativo all'area sita in Cagliari-Pirri, via della Vite angolo via delle Libellule, classificata dal PUC sottozona urbanistica BS3*
Piano Attuativo relativo all'area sita tra la via Carta Raspi, la via Vespucci e il viale San Bartolomeo classificata dal PUC sottozona urbanistica GP1, Unità Cartografica 2c del QN15 "Borgo Sant'Elia, Su Siccu"
Piano attuativo dell'area sita in Cagliari, ricompresa tra le vie Cadello, Monsignor Cogoni, Monsignor Parraguez e Agostino Pipia, di proprietà del Seminario Arcivescovile di Cagliari e del Pontificio Seminario Regionale Sardo, classificata dal PUC sottozona urbanistica GI, coincidente con l'unità cartografica 7 del QN 11 "Monte Claro"
Con la deliberazione n. 112 del 29 agosto 2016, la Giunta Comunale, ai fini della partecipazione al bando per l'ottenimento dei finanziamenti di cui al "Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia", ha approvato il progetto di fattibilità tecnica e finanziaria “Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza del quartiere di Sant'Avendrace".